Quando si scelgono pavimenti e rivestimenti in legno, una delle principali preoccupazioni riguarda la delicatezza del materiale e le necessarie precauzioni da adottare per proteggerlo da agenti chimici, macchie e batteri.
Per questo Salis e Renner propongono come soluzione definitiva Legnoresina, un’efficace protezione costituita con un mix di resine pregiate e materie prime naturali che si aggrappano alla struttura del legno, e conferiscono alle superfici in legno durabilità, performances d’eccellenza e affidabilità.
Quali sono i plus di questo prodotto?
Legnoresina è molto più resistente di una qualsiasi protezione, grazie al suo microfilm in resina e all’aggiunta di particelle di corindone, un minerale utilizzato nell’industria ceramica per conferire resistenza al gres porcellanato.
Il trattamento effettuato con Legnoresina, grazie alle speciali cariche di ioni d’argento che bloccano la respirazione del batterio, riduce la carica batterica del 99,9%, garantendo un’igienizzazione immediata.
Acqua distillata, detergente, acetone, etanolo (Diluito al 50%), vino rosso, aceto di vino rosso, olio di oliva, latte, caffè, tè, ammoniaca (in soluzione acquosa al 10%), inchiostro nero, sono solo alcune delle sostanze alle quali Legnoresina risulta impermeabile.
La tecnologia Legnoresina supera anche il limite dell’infiammabilità grazie all’uso di materie prime ignifuganti che rendono il materiale certificato per la reazione al fuoco.
Per saperne di più su questo trattamento, visita la pagina dedicata.